Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

PROGETTO "A TUTTO SPORT"

“A tutto sport”: nuovo progetto per avvicinare quanti più giovani alle attività sportive. Il progetto è curato dalle scuole medie dell’istituto comprensivo “Filippo Maria Beltrami” di Omegna e dell’istituto comprensivo statale “Gianni Rodari” di...
Data:

9 febbraio 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

“A tutto sport”: nuovo progetto per avvicinare quanti più giovani alle attività sportive. Il progetto è curato dalle scuole medie dell’istituto comprensivo “Filippo Maria Beltrami” di Omegna e dell’istituto comprensivo statale “Gianni Rodari” di Casale Corte Cerro in collaborazione con la Città di Omegna e Casale Corte Cerro. L’iniziativa si snoderà da marzo a giugno.

In cosa consiste? Si tratta di un progetto completamente gratuito rivolto a tutti i ragazzi dei plessi scolastici di scuola secondaria di primo grado degli istituti “Beltrami” e “Rodari” non iscritti ad associazioni sportive; i giovani verranno seguiti da istruttori laureati in Scienze delle attività motorie e sportive per due ore la settimana per un arco di tempo lungo quattro mesi, da marzo a giugno. Verranno proposte attività di motoria di base, giochi e camminate all’aria aperta. Sarà quindi un modo per favorire la familiarizzazione con lo sport, considerato che la realizzazione di attività sportive in ambito scolastico, ma anche extrascolastico, con eventuali opportunità a carattere interdisciplinare, può aiutare processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica e, più in generale, del disagio giovanile.

Per aderire al progetto le famiglie dei ragazzi interessati dovranno semplicemente compilare un modulo da consegnare alla propria scuola di appartenenza. Le Amministrazioni Comunali di Omegna e Casale Corte Cerro si impegnano a rendere disponibili gli spazi interni ed esterni necessari alla realizzazione delle varie attività previste, mentre gli istituti scolastici mettono a disposizione i docenti di educazione fisica, esperti del settore essendo laureati in Scienze delle attività motorie e sportive.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 09/02/2023 15:59:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri