Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)
Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Carta Dedicata a Te - 2025

Descrizione Si comunica a tutti i cittadini che INPS ha reso disponibili ai Comuni le liste dei beneficiari della Carta “Dedicata a TE”, una carta di pagamento prepagata sulla quale è precaricato un contributo «una tantum» destinato all’acquisto...
Data:

3 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Descrizione
Si comunica a tutti i cittadini che INPS ha reso disponibili ai Comuni le liste dei beneficiari della Carta “Dedicata a TE”, una carta di pagamento prepagata sulla quale è precaricato un contributo «una tantum» destinato all’acquisto dei soli beni alimentari di prima necessità.

Si precisa che la carta è uno strumento gestito direttamente da INPS. I Comuni sono stati chiamati esclusivamente ad effettuare le verifiche anagrafiche e hanno solo il compito di comunicare ai beneficiari l’effettiva assegnazione della Carta con le modalità di utilizzo.

Come previsto dal Decreto, si pubblica in allegato l’elenco dei beneficiari con modalità tale da garantire la riservatezza dei dati e pubblicando pertanto il solo protocollo DSU associato al titolare della Carta.

Nel caso in cui si abbia diritto alla Carta Solidale, si riceverà apposita comunicazione con le istruzioni per utilizzare la carta ricaricata (per coloro che hanno già beneficiato della Carta Acquisti lo scorso anno) o per ritirare la Carta agli sportelli di Poste Italiane (per i nuovi beneficiari).

La Carta ha un valore di euro 500,00.

Le carte andranno ritirate ed utilizzate per almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025, in caso contrario verranno annullate e non sarà più possibile in alcun modo recuperare l’importo perso. Le carte vanno utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026.

Si precisa che gli addetti degli uffici comunali non possono rilasciare informazioni in merito all’inclusione nell’elenco dei beneficiari. Gli aventi diritto riceveranno apposita comunicazione dall’Ufficio Servizi Sociali.

Allegati

Documenti

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 03/11/2025 18:03:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri