Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

La TARI é dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo locali o aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani. In caso di pluralitá di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria. In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a 6 mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI é dovuta soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietá, usufrutto, uso, abitazione o superficie.
Nel caso di locali in multiproprietá e di centri commerciali integrati, il soggetto che gestisce i servizi comuni é responsabile del versamento della TARI dovuta per i locali e le aree scoperte di uso comune e per i locali e le aree scoperte in uso esclusivo ai singoli possessori o detentori, fermi restando nei confronti di questi ultimi gli altri obblighi o diritti derivanti dal rapporto tributario riguardante i locali e le aree in uso esclusivo.
Utente è la persona fisica o giuridica che è o che sarà intestataria del documento di riscossione;

Descrizione

Il Consorzio Rifiuti del Verbano Cusio Ossola “C.R. VCO”, in qualità di Ente territorialmente competente per il territorio della Provincia del VCO, con deliberazione di Assemblea Consortile n. 9 del 17 maggio 2022, ha determinato, in prima applicazione della delibera ARERA sopra richiamata e per tutte le gestioni ricomprese nell’ambito territoriale di area vasta del Verbano Cusio Ossola, gli obblighi di qualità contrattuale e tecnica che devono essere rispettati, individuando il posizionamento nello SCHEMA 1 della matrice di cui alla tabella 1 allegata al TQRIF, valutandolo più in linea con le attuali condizioni di qualità del servizio.
Con medesima delibera l’ETC ha affidato alla Società ConSerVCO SpA, affidataria dei servizi di raccolta/trasporto rifiuti e spazzamento strade, la gestione dei reclami inerenti la raccolta, il trasporto e tutto quanto legato agli obblighi contrattuali, di conseguenza quelli di competenza di ogni singolo Comune quale gestore delle attività di gestione tariffe e rapporto sono solo quelli riguardanti la gestione del tributo TARI.Centro di raccolta è la struttura conforme ai requisiti di cui al decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare 8 aprile 2008; sono costituiti da aree presidiate ed allestite ove si svolge unicamente attività di raccolta, mediante raggruppamento per frazioni omogenee per il trasporto agli impianti di recupero/trattamento dei rifiuti urbani, conferiti in maniera differenziata rispettivamente dalle utenze domestiche e non domestiche, nonché dagli altri soggetti tenuti in base alle vigenti normative settoriali al ritiro di specifiche tipologie di rifiuti dalle utenze domestiche;

Come fare

Gestore Titolo Tariffe e rapporti con gli utenti Telefono 03236392118 Indirizzo Via Gravellona Toce n. 2 Casale Corte Cerro email : protocollo@comune.casalecortecerro.vb.it pec: casalecortecerro@pec.it

Raccolta e trasporto rifiuti,Lavaggio strade 0323518711 Modulo Online: Via Olanda n. 55 Verbania segreteria@conservco.it

Cosa serve

Documento d'identità in corso di validità

Cosa si ottiene

Pagamento TARI

Tempi e scadenze

Le scadenze di pagamento per le relative rate, secondo quanto previsto dal Regolamento comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 18 del 31/07/2021, Vista la deliberazione n. 50 del 26/05/2025 sono:
- prima rata: 31 luglio
- seconda rata: 2 dicembre
con possibilità di versamento in un'unica soluzione entro il 31 luglio.

In caso di variazioni deliberate dal Comune, l'imposta annua dovuta va versata in due rate come indicato nell'avviso di pagamento inoltrato al contribuente direttamente dal Comune.


Costi

Per maggiori informazioni sui costi è possibile consultare il Piano Economico Finanziario e le tariffe TA.RI.
L'Ufficio Tributi fornisce in maniera gratuita tutte le informazioni inerenti al pagamento della TA.RI.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

informative ufficio tributi

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/07/2025 11:31:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)