Descrizione
Denominazione ufficiale del centro abitato: Arzo
Denominazione tradizionale nel dialetto locale: ij Ars
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor
Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro
Abitanti: 150 circa
Coordinate geografiche: 45° 55' 27' latitudine nord 8° 24' 58"longitudine est
Altezza sul livello del mare: 434m alla piazza dell’Ariél (chiesa)
Origine del nome: Ij Ars (gli arsi, cioè i bruciati) potrebbe derivare dal ricordo di un incendio che devastò il paese nei secoli passati
Note storiche: Presso l’abitato, in località Lägogn (Lagoni) vennero eseguiti intorno al 1950 alcuni scavi archeologici che portarono alla luce i resti di un insediamento databile all’era neolitica. Nel centro abitato è presente una casa-torre di origine medioevale
Note di cultura tradizionale: Gli abitanti del paese erano detti Crav (Capre) in quanto insediati nella frazione posta più a monte
Punti di interesse:
• Torre medioevale
• Oratorio dei santi Defendente e Stefano, secolo XVI-XVII
• Cappelletta votiva dedicata alla Madonna della Cintura
• Case antiche nel nucleo storico
• Fontane storiche portanti la data del 1904: testimoniano la realizzazione del primo acquedotto pubblico nel comune
Per maggiori informazioni:
Mappa
Indirizzo: Via Feudiana, 4, 28881 Arzo-ricciano VB, Italia
Coordinate: 45°55'26,6''N 8°24'57,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Da via Gravellona Toce, per via I maggio proseguendo su via Belvedere