Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Oratorio di Sant'Antonio e San Rocco

Oratorio dei santi Antonio abate e Rocco, dedicato anche alla Vergine della Mercede

Descrizione

Sant' Antonio e San Rocco alla Cereda (dove è molto venerata la Madonna della Mercede).
La devozione alla Madonna della Mercede proviene dal sacerdote Pietro Ferraris, morto il 21 dicembre 1842 a 77 anni, ex religioso Mercedario, che aveva donato alla chiesa un piccolo quadro spagnolo.
Questo raffigurava la Vergine incoronata, in piedi, a braccia aperte: sotto il suo manto stavano uomini e donne, grandi e popolani.
Zelante fabbriciere dell'Oratorio fu a quel tempo Carlo Pietro Zingaro.
Il 22 novembre 1925 fu acquistata una statua della Vergine dalla ditta Lorenzo Riva di Milano.
La chiesetta fu poi abbellita con un altare in marmo, consacrato il 28 settembre 1926 da Maurilio Fossati, vescovo di Galtelli di Nuoro (Sardegna).

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Frazione Cereda

Mappa

Indirizzo: Via Elio Delsignore, 7, 28881 Gabbio-Cereda-Ramate VB, Italia
Coordinate: 45°54'49,6''N 8°25'9,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Da via Gravellona Toce, in prossimità della fraz. Cereda, si imbocca via Ceretti che, in breve, porta alla Chiesa in oggetto.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)