Descrizione
Il Vescovo Ulpio Volpi in data 5 gennaio 1628, sottoscriveva un documento in cui si erigeva la chiesa di San Tommaso di Buglio a Parrocchia, staccandola da quella di Crusinallo.
Nell'atto si poteva anche leggere: "Gli uomini del luogo sborseranno a favore del curato quattrocento lire imperiali, una casa capace e comoda, con orto annesso, e ciascuno consegnerà allo stesso curato ogni anno una fascina di legna secca".
Tra il 1739 e il 1742 Montebuglio fu sede di vicariato (con Agrano, Cireggio, Quarna Sotto, Quarna Sopra, Crusinallo, Gravellona Toce, Granerolo e Casale Corte Cerro).
Il primo parroco fu Giovanni dei Nobili di Crusinallo.
Buglio contava allora 362 abitanti e 65 famiglie. La nuova chiesa fu costruita intorno agli anni 1630-1640. Il campanile nell'anno 1659.
Nell'atto si poteva anche leggere: "Gli uomini del luogo sborseranno a favore del curato quattrocento lire imperiali, una casa capace e comoda, con orto annesso, e ciascuno consegnerà allo stesso curato ogni anno una fascina di legna secca".
Tra il 1739 e il 1742 Montebuglio fu sede di vicariato (con Agrano, Cireggio, Quarna Sotto, Quarna Sopra, Crusinallo, Gravellona Toce, Granerolo e Casale Corte Cerro).
Il primo parroco fu Giovanni dei Nobili di Crusinallo.
Buglio contava allora 362 abitanti e 65 famiglie. La nuova chiesa fu costruita intorno agli anni 1630-1640. Il campanile nell'anno 1659.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Via Canton Sotto n.4/5 - Frazione Montebuglio |
Telefono | 0323.643028 |
Apertura | Annuale |
Mappa
Indirizzo: Via Fratelli Grandi, 1A, 28881 Montebuglio VB, Italia
Coordinate: 45°54'13,4''N 8°24'17,2''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Da via Gravellona Toce o via Marconi ci si sposta verso la parte alta del paese, percorrendo via Montebuglio, fino a raggiungere l'omonima frazione e parcheggiando in p.zza Antonio de Matteis.