Descrizione
Denominazione ufficiale del centro abitato: Pramore
Denominazione tradizionale nel dialetto locale: Prämor
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor
Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro
Coordinate geografiche: 45° 54’ 18” latitudine nord 8° 24’ 52” longitudine est
Origine del nome: Da Prato delle More, intendendo per queste gli alberi di gelso, morogn in dialetto, molto diffusi un tempo per sostenere l’allevamento dei bachi da seta che veniva praticato da moltissime delle famiglie casalesi quale fonte di reddito aggiuntiva
Denominazione tradizionale nel dialetto locale: Prämor
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor
Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro
Abitanti: 120 circa
Coordinate geografiche: 45° 54’ 18” latitudine nord 8° 24’ 52” longitudine est
Altezza sul livello del mare: 270 m al parcheggio
Origine del nome: Da Prato delle More, intendendo per queste gli alberi di gelso, morogn in dialetto, molto diffusi un tempo per sostenere l’allevamento dei bachi da seta che veniva praticato da moltissime delle famiglie casalesi quale fonte di reddito aggiuntiva
Punti di interesse:
- Resti di un’edicola votiva nel muro esterno di una delle vecchie case
Per maggiori informazioni:
http://lacorcera.studiombm.it/
Mappa
Indirizzo: Via Caccia, 4, 28881 Pramore VB, Italia
Coordinate: 45°54'18,1''N 8°24'50,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Situata nella parte bassa del paese, la frazione Pramore si raggiunge dall'omonima via, che si imbocca o da via G. Marconi o da via XXV Aprile.