Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Denominazione ufficiale del centro abitato: Ramate

Denominazione tradizionale nel dialetto locale: Rämà
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor

Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro

Abitanti: 730 circa 

Coordinate geografiche: 45° 54' 31" latitudine nord 8° 24' 58" longitudine est

Altezza sul livello del mare: 270 m alla piazza della chiesa

Note storiche: L’abitato antico era piuttosto piccolo e raccolto intorno all’oratorio dedicato ai santi Anna, madre della Vergine Maria, e Lorenzo. E’ citato in alcuni documenti storici del XII secolo tra i possedimenti del conti di Crusinallo. Inizia a svilupparsi a partire dagli anni ’80 dell’800 con la realizzazione della strada carrozzabile di fondo valle – percorsa dalla tramvia Omegna – Intra - e della linea ferroviaria Novara – Domodossola, ma soprattutto con l’insediamento al Gabbio del grande cotonificio Furter. La parrocchia dei santi Anna e Lorenzo venne istituita nel 1954 per distacco da quella di san Giorgio martire in Casale. Attualmente è la più popolosa tra le frazioni casalesi

Note di cultura tradizionale: Gli abitanti del paese erano detti Ciäpolìt, diavoletti e ricordati nel capoluogo per una loro presunta cattiveria d’animo

Punti di interesse:
  • Chiesa parrocchiale, antica ma più volte rimaneggiata. Notevole, al suo interno, un crocefisso ligneo databile al XVII secolo
  • Casa Battaini, poco lontana dalla chiesa, probabilmente seicentesca. Sulla parete esterna mostra un affresco dedicato a sant’Anna
  • Cappelletta devozionale in via Sant’Anna; porta una singolare rappresentazione della Santissima Trinità nella forma detta ‘dei tre Cristi’
  • Edificio ottocentesco della Cooperativa di Consumo, ora circolo operaio

Per maggiori informazioni:
http://lacorcera.studiombm.it

Mappa

Indirizzo: Via Caduti sul Lavoro, 3, 28881 Gabbio-Cereda-Ramate VB, Italia
Coordinate: 45°54'30,5''N 8°24'59,6''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Dalla Strada Provinciale (via Novara / via Sant'Anna) si prende via XXV Aprile che, oltrepassato il sottopasso ferroviario, conduce in breve all'ampio parcheggio dove è possibile lasciare l'auto.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)