Descrizione
Denominazione ufficiale del centro abitato: Ricciano
Denominazione tradizionale nel dialetto locale: Risciän
Coordinate geografiche: 45° 55' 31" latitudine nord 8° 25' 12" longitudine est
Note di cultura tradizionale: Gli abitanti del paese erano detti Cägn (Cani) in quanto la mancanza di una chiesa, li avrebbe qualificati come ‘infedeli”
Punti di interesse:
Per maggiori informazioni:http://lacorcera.studiombm.it
Denominazione tradizionale nel dialetto locale: Risciän
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor
Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro
Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro
Abitanti: 90 circa
Coordinate geografiche: 45° 55' 31" latitudine nord 8° 25' 12" longitudine est
Altezza sul livello del mare: 380 m al piazzale panoramico
Origine del nome: E’ evidentemente il riferimento ai ricci di castagno, alberi di cui tutto il territorio è ricco
Note storiche: Nei terreni a valle dell’abitato vennero eseguiti intorno al 1950 degli scavi archeologici che portarono alla luce reperti di epoca preistorica.
Nel settembre del 1944, durante la lotta di Liberazione, il paese venne incendiato e quasi completamente distrutto, per rappresaglia dalle forze armate tedesche e della Repubblica Sociale Italiana.
Nel settembre del 1944, durante la lotta di Liberazione, il paese venne incendiato e quasi completamente distrutto, per rappresaglia dalle forze armate tedesche e della Repubblica Sociale Italiana.
Note di cultura tradizionale: Gli abitanti del paese erano detti Cägn (Cani) in quanto la mancanza di una chiesa, li avrebbe qualificati come ‘infedeli”
Punti di interesse:
- Piazzale panoramico con un’ampia vista sul pianoro di Gravellona, il golfo Borromeo del lago Maggiore e la parte terminale della valle dell’Ossola
- Cappelletta votiva dedicata alla Vergine Assunta
Per maggiori informazioni:
Mappa
Indirizzo: Via Esterino Canova, 4A, 28881 Arzo-ricciano VB, Italia
Coordinate: 45°55'32,1''N 8°25'10,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Da via Gravellona Toce ci si porta su via I Maggio che diventa via Crebbia, da questa si svolta su via Belvedere e poi su via Esterino Canova che porta alla terrazza panoramica con parco giochi e parcheggio pubblico.