Descrizione
Denominazione ufficiale del centro abitato: Sant’Anna
Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro
Coordinate geografiche: 45° 54’ 09” latitudine nord 8° 24’ 57” longitudine est
Denominazione tradizionale nel dialetto locale: Sänt’Anä
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor
Origine del nome: Dalla presenza di una cappelletta votiva dedicata alla santa, poi distrutta e recentemente ricostruita
Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro
Abitanti: 160 circa
Coordinate geografiche: 45° 54’ 09” latitudine nord 8° 24’ 57” longitudine est
Altezza sul livello del mare: 272 m alla piazzetta parcheggio di via Crusinallo
Note storiche: L’abitato si è sviluppato inizialmente lungo l’asse della strada statale di fondo valle, dove a partire da metà ‘800 sono state posizionate numerose attività economiche. Più moderne sono le costruzioni lungo la via Crusinallo, a monte della ferrovia, che però costituiva approssimativamente il tracciato della via Francisca, di età romana, che costituiva l’asse del collegamento attraverso la Corcera, da Omegna in direzione di Gravellona Toce e dell’Ossola. La vori eseguiti in questa zona a fine ‘800 avevano portato alla luce alcune lapidi romane e medioevali.
Punti di interesse:
- Cappelletta votiva dedicata a sant’Anna
Per maggiori informazioni:
Mappa
Indirizzo: Via Sant'Anna, 25, 28881 Sant'Anna VB, Italia
Coordinate: 45°54'9,1''N 8°25'10,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
La frazione Sant'Anna, come il Gabbio, si sviluppa lungo la strada provinciale che collega Gravellona Toce con Omegna ed è confinante con quest'ultima.