Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

Descrizione

Denominazione ufficiale del centro abitato: Tanchello

Denominazione tradizionale nel dialetto locale: Tänchè
Trascrizione conforme alle norme fissate dalla Consulta Regionale per la Lingua Piemontese, a cura della Compagnia dij Pastor

Collocazione amministrativa: frazione di Casale Corte Cerro

Abitanti: 40 circa

Coordinate geografiche: 45° 54' 34" latitudine nord 8° 24' 34" longitudine est

Altezza sul livello del mare: 408 m allo slargo della chiesa

Origine del nome: Non chiara, ma certamente riferita a luogo di piccole dimensioni e in posizione defilata

Note storiche: L’abitato ha sempre fatto parte del comune di Casale, ma sino al 1869 si trovava a ridosso del confine con il territorio di Buglio, fino ad allora comune autonomo. Documenti d’archivio ricordano lunghe dispute durante il XV secolo tra le due comunità che si contendevano – a tratti anche in modo violento - i diritti di sfruttamento dei boschi e dei coltivi intorno al paese.

Note di cultura tradizionale: Gli abitanti del paese erano detti Oloch – allocchi (l’allocco è una specie di gufo) con riferimento al fatto che il paese fosse nascosto tra i boschi. Curioso notare come la figura di un gufo faccia appunto da banderuola segnavento sopra il tettuccio della cella campanaria, all’oratorio di san Giovanni.

Punti di interesse:
  • Oratorio dedicato a san Giovanni Battista e a san Fermo, martire della legione Tebana. Secolo XVI-XVII
  • Alcune case storiche nel nucleo antico
Per maggiori informazioni:

Mappa

Indirizzo: Via Tanchello, 13, 28881 Tanchello VB, Italia
Coordinate: 45°54'34,3''N 8°24'34,7''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Situata tra Il Motto e Montebuglio, la frazione Tanchello si raggiunge da via Montebuglio.

Allegati

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)