Documenti da presentare
1) Certificato di residenza;
2) Certificato di stato di famiglia;
3) Reddito familiare;
4) Dichiarazione di assenso o consenso congiunto. Il consenso all'affidamento familiare deve essere dichiarato dalla famiglia d'origine e dal bambino da affidare, nel caso abbia superato i 12 anni d'età.
L'ufficio Servizio Sociale provvedere alla raccolta dei seguenti documenti:
1) relazione sulla situazione di difficoltà del minore e della sua famiglia, sul nucleo familiare affidatario e sui tempi prevedibili per il rientro del minore nella famiglia d'origine;
2) atto di consenso, con firma autenticata, di ambedue i genitori o del tutore;
3) atto d'impegno, con firma autenticata, di ambedue i coniugi affidatari;
4) scheda completa dei dati anagrafici del minore, della sua famiglia e del nucleo affidatario.