PER IL RILASCIO DI CARTA ELETTRONICA- Una foto formato tessera, viso, frontale, su sfondo bianco o chiarissimo (con occhiali, se utilizzati, con montatura che non copra l’occhio o non infici i tratti del viso) e a capo scoperto (è consentita una deroga a ciò per motivi religiosi e per cure mediche)
- Tesserino sanitario
- Carta d’identità scaduta o in scadenza
- Bancomat o carta di credito per pagamento o bonifico o tramite c/c postale (no contanti)
Se non residenti è necessario presentarsi con un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorre la presenza di due persone maggiorenni munite di documento di identità valido, che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato)
PER IL RILASCIO DI CARTA D'IDENTITA' CARTACEA ma solo per i casi previsti dalla legge in materia- tre foto tessera recenti viso, frontale, su sfondo bianco o chiarissimo (con occhiali, se utilizzati, con montatura che non copra l’occhio o non infici i tratti del viso) e capo scoperto;
- Carta d’identità scaduta o in scadenza
- Bancomat o carta di credito per pagamento o bonifico o tramite c/c postale (no contanti)
Se non residenti è necessario presentarsi con un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorre la presenza di due persone maggiorenni munite di documento di identità valido, che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato)
- Per i cittadini minorenni nel caso in cui la carta d'identità debba essere rilasciata valida per l'espatrio, occorre la presenza dei genitori, anche non contestualmente, muniti di documento di identità non scaduto, che dichiarino che non esistono condizioni ostative all'espatrio del minore.
In caso di genitori divorziati/separati o naturali che non si presentino entrambi è necessario l'assenso per l'espatrio del Giudice tutelare.
Per gli stranieri oltre ai documenti di cui sopra, occorre il permesso di soggiorno aggiornato.
NEL CASO IN CUI LA CARTA VENGA RICHIESTA IN SEGUITO A FURTO O SMARRIMENTO:denuncia di furto o smarrimento rilasciata dall'autorità di Pubblica Sicurezza (Questura) o dai Carabinieri.
NEL CASO IN CUI LA CARTA VENGA RICHIESTA IN SEGUITO A DETERIORAMENTO:è sufficiente una dichiarazione/richiesta scritta fatta in sede di richiesta rilascio della nuova, allegando quella deteriorata.