Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda) Provincia del Verbano Cusio Ossola (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

a tutti i cittadini residenti su territorio italiano

Descrizione

E' un documento che attesta l'identità della persona

Come fare

L'utente si deve presentare, in genere, nell'ufficio demografico competente per il rilascio della carta d'identità del proprio Comune di residenza.
Ci si può comunque presentare in qualunque Comune italiano, se impossibilitati a recarsi nel proprio comune.

Cosa serve

PER IL RILASCIO DI CARTA ELETTRONICA
  • Una foto formato tessera, viso, frontale, su sfondo bianco o chiarissimo (con occhiali, se utilizzati, con montatura che non copra l’occhio o non infici i tratti del viso) e a capo scoperto (è consentita una deroga a ciò per motivi religiosi e per cure mediche)
  • Tesserino sanitario
  • Carta d’identità scaduta o in scadenza
  • Bancomat o carta di credito per pagamento o bonifico o tramite c/c postale (no contanti)

Se non residenti è necessario presentarsi con un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorre la presenza di due persone maggiorenni munite di documento di identità valido, che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato)

PER IL RILASCIO DI CARTA D'IDENTITA' CARTACEA ma solo per i casi previsti dalla legge in materia

  • tre foto tessera recenti viso, frontale, su sfondo bianco o chiarissimo (con occhiali, se utilizzati, con montatura che non copra l’occhio o non infici i tratti del viso) e capo scoperto;
  • Carta d’identità scaduta o in scadenza
  • Bancomat o carta di credito per pagamento o bonifico o tramite c/c postale (no contanti)

Se non residenti è necessario presentarsi con un valido documento di riconoscimento (in mancanza occorre la presenza di due persone maggiorenni munite di documento di identità valido, che dichiarino di conoscere personalmente l'interessato)

  • Per i cittadini minorenni nel caso in cui la carta d'identità debba essere rilasciata valida per l'espatrio, occorre la presenza dei genitori, anche non contestualmente, muniti di documento di identità non scaduto, che dichiarino che non esistono condizioni ostative all'espatrio del minore.
In caso di genitori divorziati/separati o naturali che non si presentino entrambi è necessario l'assenso per l'espatrio del Giudice tutelare.

Per gli stranieri oltre ai documenti di cui sopra, occorre il permesso di soggiorno aggiornato.

NEL CASO IN CUI LA CARTA VENGA RICHIESTA IN SEGUITO A FURTO O SMARRIMENTO:

denuncia di furto o smarrimento rilasciata dall'autorità di Pubblica Sicurezza (Questura) o dai Carabinieri.

NEL CASO IN CUI LA CARTA VENGA RICHIESTA IN SEGUITO A DETERIORAMENTO:

è sufficiente una dichiarazione/richiesta scritta fatta in sede di richiesta rilascio della nuova, allegando quella deteriorata.

Cosa si ottiene

Documento valido per l'identificazione personale

Tempi e scadenze

La carta d'identità ha una validità di 10 anni dalla data del rilascio per i maggiorenni (in relazione alla data del compleanno)

Si può rilasciare la carta d'identità fin dalla nascita con validità:

3 anni: per i minori di età compresa fra gli 0 e i 3 anni
5 anni: per i minori di età compresa fra i 3 e i 18 anni

Costi

• € 0,26 per diritti di segreteria;
• € 5,16 per diritto fisso

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta settore Amministrativo.pdf [.pdf 225,94 Kb - 03/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

informative ufficio demografici

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2024 10:29:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)