Sono soggetti ad autorizzazione tutti gli interventi di taglio di piante di alto fusto che si trovano nell’ambito del centro abitato.
In tal caso il richiedente inoltra l’istanza e l’Ufficio Tecnico, dopo esame della stessa, rilascia l’autorizzazione al taglio.
Vincolo paesaggistico-ambientale:
Se gli alberi si trovano all’interno delle aree soggette al vincolo paesaggistico-ambientale ai sensi del D.Lgs. n° 42/2004, all’atto della domanda, oltre alla documentazione sopra citata, dovrà altresì essere depositata la relativa richiesta di autorizzazione paesaggistica corredata dalla documentazione di rito, per il tramite del portale SUE.
Aree boscate:
Il taglio di piante nelle aree boscate è normato dal vigente Regolamento Forestale Regionale. Tutte le necessarie informazioni sono reperibili al link sotto riportato.
Non occorre nessun tipo di autorizzazione per eseguire i seguenti interventi:
1. operazioni di ceduazione;
2. taglio di piante in impianti artificiali (pino strobus, pioppeti, ecc...);
3. taglio di piante singole e/o pericolanti non di alto fusto;
4. taglio di piante morte.