Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)
Piano Regolatore Generale Comunale (PRGC)
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
A tutti i proprietari e non del Comune di Casale Corte Cerro
Come fare
Il Comune di Casale Corte Cerro è dotato di Piano Regolatore Generale Comunale approvato con D.G.R. n. 11-26825 del 15.3.1999 e successiva variante generale approvata con D.G.R. n. 54-11976 del 4.8.2009.
Successivamente all’approvazione della variante generale il P.R.G.C. è stato oggetto di:
- variante parziale n. 1 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 30 del 27.9.2011;
- variante strutturale n. 1 di adeguamento al R.I.R. approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 49 del 19.12.2012;
- variante parziale n. 2 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 48 del 19.12.2012 (area servizi sociali Buon Pastore);
- variante parziale n. 3 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 9 del 29.5.2013 (Area destinazione produttiva artigianale Gabbio);
- modifica non costituente variante n. 1 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 10 del 29.5.2013 (Area residenziale C21);
- variante strutturale n. 2 di adeguamento al P.A.I. approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 3 del 23.2.2015;
- modifica non costituente variante n. 2 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 43 del 29.9.2014 (Area terziario-commerciale SUE Sant’Anna);
- variante strutturale n. 3 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 2 del 13.2.2017;
- variante parziale n. 4 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 14 del 12.7.2017 (Area terziaria e produttiva ex Puppieni)
- modifica non costituente variante n. 3 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 4 del 27.3.2019 (modifica localizzazione area residenziale e individuazione intervento di riqualificazione ai sensi della LR 16/2018);
- variante parziale n.5 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n.5 del 27.3.2019;
- modifica non costituente variante n. 4 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n. 22 del 29.9.2021 (rettifica perimetro area produttiva assoggettata a SUE);
- variante parziale n.6 approvata con Delibera del Consiglio Comunale n.29 del 29.11.2021;
Cosa serve
- Gli elaborati grafici di progetto stabiliscono topograficamente gli usi del suolo, gli interventi ammessi, i vincoli di intervento e alcune modalità di attuazione.
- Le norme di attuazione definiscono i contenuti degli interventi ammessi, degli usi del suolo, dei vincoli di intervento e precisano le modalità di attuazione e gestione del piano. Sia gli elaborati grafici sia le Norme di Attuazione hanno valore prescrittivo. Le indicazioni degli elaborati grafici a scala minore prevalgono su quelle degli elaborati a scala maggiore.
- Gli elaborati dello Stato di fatto hanno carattere illustrativo; ad essi farà riferimento la C.I.E. per la verifica dell'assetto attuale del territorio comunale, salvo ulteriori verifiche sul posto, anche ad opera dell'Ufficio Tecnico Comunale.
Cosa si ottiene
Gli elaborati pubblicati in questa sezione sono da ritenersi a titolo informativo e non esauriente di tutte le complessità legate alle varie casistiche urbanistico-edilizie.
Tempi e scadenze
Per maggiori informazioni occorre rivolgersi all'Ufficio Tecnico Comunale nei normali giorni ed orari di apertura al pubblico.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tecnico
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Informative privacy servizi
informative ufficio tecnico
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 09/04/2024 12:48:36